Panoramica
La mitigazione del malware è una collaborazione tra Google, ESET, Lookout, McAfee, Trend Micro e Zimperium. Questa iniziativa è stata creata per garantire la sicurezza di Google Play. Insieme, ci prefiggiamo di trovare rapidamente le app potenzialmente dannose e di bloccarle prima che vengano pubblicate su Google Play.
Nell'ambito di questo programma, i sistemi di rilevamento di Google Play Protect comunicano direttamente con i motori di scansione di ogni partner. Questo genera nuovi dati di risk intelligence relativi alle app mentre queste ultime sono in coda per la pubblicazione. I partner analizzano questo set di dati e fungono da ulteriore controllo prima che un'app venga pubblicata sul Play Store.
Comunicazione e collaborazione
L'iniziativa di mitigazione del malware crea una comunicazione bidirezionale sicura tra Google e i nostri partner per condividere informazioni sulle minacce e nuovi campioni non appena sono disponibili. Ciò consente il rilevamento e la mitigazione tempestivi delle app potenzialmente dannose.
La comunicazione aperta tra Google Play Protect e i nostri partner avvantaggia tutti i soggetti coinvolti e, soprattutto, contribuisce a proteggere gli utenti Android. I nostri partner hanno un feed diretto per i campioni di Google Play Protect e condividono i risultati dell'analisi direttamente con Google Play Protect. La trasparenza creata dall'iniziativa favorisce un'atmosfera aperta e collaborativa per partner e utenti.
I nostri partner
Tutti i nostri partner operano nel mondo della protezione degli endpoint e offrono prodotti specifici per proteggere i dispositivi mobili e l'ecosistema mobile. Utilizzano una combinazione di machine learning e analisi statica/dinamica per rilevare le app dannose in natura. Poi, analizzano queste app per capire cosa le rende dannose per gli utenti e, in definitiva, proteggere privati e organizzazioni da queste minacce.